Atti propedeutici alla redazione del Programma annuale 2026
La redazione del Programma annuale rappresenta uno dei momenti più rilevanti nella gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche. Prima di arrivare alla sua stesura, è fondamentale predisporre correttamente tutti gli atti propedeutici che ne costituiscono la base logica e documentale.
Nel corso del webinar, Ivana Serra, esperta in gestione amministrativa e contabile delle scuole, guiderà i partecipanti attraverso l’analisi degli adempimenti preliminari indispensabili: dal PTOF alla determinazione delle risorse finanziarie, all’esame della situazione finanziaria alla gestione dei residui
L’incontro offrirà indicazioni operative, esempi pratici e riferimenti normativi utili per garantire coerenza, trasparenza e correttezza nella costruzione del Programma annuale, ponendo particolare attenzione ai ruoli e alle responsabilità del DSGA e del Dirigente scolastico.
Destinatari: Dirigenti Scolastici DSGA, Assistenti amministrativi, e chiunque sia coinvolto nella programmazione economico-finanziaria delle scuole.
Obiettivo: fornire strumenti pratici e metodologici per affrontare con sicurezza la fase preparatoria del Programma annuale

Evento formativo organizzato in convenzione con Net School Formazione e Tecnologia Ente accreditato M.I.M. per la formazione e l’aggiornamento del personale della scuola ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016
Certificazione: I soci di Dsgaonline, in regola con l’iscrizione, che prenderanno parte alla sessione in diretta di ciascun webinar per almeno il 70% della sua durata complessiva, riceveranno un attestato di partecipazione valido ai fini della formazione e dell’aggiornamento del personale scolastico, ai sensi della Direttiva Ministeriale n. 170/2016.

