Trasparenza, ANAC cambia tutto: Piattaforma Unica e TrasparenzAI
Una recente e importante novità dall’ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) è destinata a cambiare profondamente l’approccio alla trasparenza per tutte le Pubbliche Amministrazioni, scuole incluse. Spesso, quando si parla di innovazione digitale nella PA, si rischia di fare confusione. In questo caso, è fondamentale distinguere i due pilastri di questa piccola rivoluzione: la Piattaforma Unica della Trasparenza e il software TrasparenzAI.
La Piattaforma Unica della Trasparenza
Immaginiamo di voler consultare un atto o un’informazione di una scuola, di un comune o di un ministero. Fino ad oggi, questo significava navigare nel sito specifico di quell’ente, cercare la sezione “Amministrazione Trasparente” e sperare che fosse aggiornata e di facile consultazione. Un processo spesso lungo e frammentato.
La Piattaforma Unica della Trasparenza nasce per superare questo limite. Infatti la PUT è un portale unico, un aggregatore nazionale dove confluiranno i dati e i documenti che tutte le Pubbliche Amministrazioni italiane pubblicano nelle rispettive sezioni “Amministrazione Trasparente”. Esso si rivolge ai cittadini, alle imprese e a chiunque voglia esercitare il proprio diritto di accesso e controllo sull’operato della PA. Infatti ha lo scopo di semplificare l’accesso alle informazioni. Invece di visitare decine di siti diversi, il cittadino avrà un unico punto di ricerca per trovare, consultare e confrontare i dati di qualsiasi amministrazione. Sarà la grande “vetrina” della trasparenza italiana.
Per le scuole, questo significa che tutte le informazioni pubblicate (bilanci, incarichi, dati sui dirigenti, ecc.) saranno visibili e accessibili non solo dal sito dell’istituto, ma anche da questo portale centrale, garantendo una visibilità e una fruibilità senza precedenti.
TrasparenzAI
Se la Piattaforma Unica è la “vetrina” per il cittadino, TrasparenzAI è lo strumento a disposizione delle amministrazioni per aiutarle ad allestire quella vetrina nel modo corretto. Infatti TrasparenzAI è un software open source, sviluppato dall’ANAC in collaborazione con il CNR, progettato specificamente per le Pubbliche Amministrazioni per semplificare e guidare il processo di pubblicazione. TrasparenzAI aiuterà le Pubbliche amministrazioni quindi anche le scuole a:controllare che l’alberatura della sezione “Amministrazione Trasparente” sia corretta ad assicurare che le informazioni siano pubblicate nel formato giusto, quindi a diminuire il rischio di omissioni o imprecisioni che potrebbero portare a sanzioni.
I due strumenti sono progettati per lavorare in perfetta sinergia: TrasparenzAI aiuta le scuole a produrre dati corretti e standardizzati. Questi dati di alta qualità vengono poi raccolti e resi facilmente consultabili per tutti attraverso la Piattaforma Unica della Trasparenza.
La Piattaforma Unica della Trasparenza è raggiungibile dalla sezione “Servizi” del sito Anac e all’indirizzo https://put.anticorruzione.it/home
La piattaforma TrasparenzAI è raggiungibile all’indirizzo https://trasparenzai.anticorruzione.it e dalla Piattaforma Unica della Trasparenza