App IO: un’unica porta per i servizi pubblici
Dal 1° novembre 2025 è attiva la nuova campagna istituzionale dedicata all’app IO, pensata per valorizzare un unico punto di accesso digitale ai servizi della Pubblica Amministrazione. Con il claim “Ci pensa IO”, la campagna punta a mostrare come, attraverso un semplice “tap”, i cittadini possano svolgere rapidamente molte attività quotidiane legate ai servizi pubblici.
IO è nata per semplificare il rapporto tra cittadini e PA, permettendo di ricevere comunicazioni ufficiali, gestire scadenze e pagamenti, e accedere a servizi e documenti direttamente dallo smartphone.
Tra le principali funzionalità:
- Documenti digitali sempre disponibili nel proprio portafoglio digitale (patente, tessera sanitaria, carta europea della disabilità).
- Ricezione e conservazione delle ricevute dei pagamenti verso la PA: gli utenti riceveranno direttamente in app un documento di ricevuta in formato .pdf.
- Messaggi e avvisi dagli enti pubblici, sono gli enti pubblici a contattarti quando necessario come per appuntamenti o scadenze.
- Pagamenti immediati di tributi, multe, tasse universitarie e altri servizi tramite pagoPA.
- Notifiche digitali a valore legale grazie alla piattaforma SEND, che consente di ricevere atti ufficiali e pagarli in app.
- Firma elettronica qualificata, gratuita e one-shot, con lo stesso valore di quella autografa e valida per il singolo utilizzo. Consente quindi di firmare senza stampare e scansionare i documenti.
- Carta Giovani Nazionale, per ottenere agevolazioni e opportunità per i giovani tra 18 e 35 anni.
Con IO, la PA diventa più vicina, digitale e accessibile, semplificando l’esperienza dei cittadini e centralizzando servizi, pagamenti e documenti in un’unica app.
Per accedere al sito dedicato e scoprire tutte le funzionalità e le novità introdotte, clicca QUI.


