Favorire la partecipazione degli studenti alle funzioni degli uffici elettorali

Il 30 aprile us. è stato sottoscritto l’Accordo-Quadro tra Ministero dell’Interno, Ministero dell’Istruzione e del Merito, Ministero dell’Università e della Ricerca e Conferenza dei rettori delle università italiane di Promozione di percorsi di cittadinanza attiva per la formazione e la partecipazione degli studenti allo svolgimento delle funzioni degli uffici elettorali di sezione.

L’accordo ambisce a stimolare la partecipazione degli studenti alla vita democratica del Paese, anche attraverso il loro coinvolgimento operoso nel funzionamento della cd macchina elettorale” in occasione delle consultazioni elettorali e referendarie, come componenti degli uffici elettorali di sezione.

In particolare, si intende favorire la riduzione delle sempre più frequenti criticità sulla tempestiva e compiuta costituzione dei seggi, mediante la formazione dei giovani studenti nella prospettiva di un’assunzione ottimale da parte degli stessi delle funzioni di presidente, segretario e scrutatore.

L’Accordo-Quadro è stato divulgato con la Circolare DAIT n. 46 del 14 maggio us, che da perciò anche il via alla formazione. 

L’Accordo è declinato con la previsione, nell’ambito dei destinatari, di due categorie di studenti, che potranno partecipare ai progetti avviati sul tenitorio:

  • studentesse e studenti degli Atenei iscritti a corsi di laurea, scuole di specializzazione, master post-universitari e dottorati di ricerca;
  • studentesse e studenti del secondo biennio e dell’ultimo anno delle secondarie di II grado.

Gli Associati possono consultare la Circolare DAIT n. 46 del 14 maggio.

Condividi il contenuto se lo trovi interessante