Rimborsi missioni revisori: chiarimenti su uso del mezzo proprio
Il tema dei rimborsi spettanti ai Revisori dei Conti è regolato da un intreccio di norme e circolari ministeriali che chiariscono compensi, spese di missione e condizioni per l’uso del mezzo proprio. In base all’art. 49, co. 6, D.I. 129/2018, i compensi e i rimborsi sono liquidati dalla scuola capofila. Il “Vademecum per il controllo di Regolarità Amministrativa e Contabile delle Istituzioni Scolastiche”, pubblicato dal Ministero Istruzione nel luglio 2022 e aggiornato a giugno 2024, ribadisce che ai Revisori spetta il rimborso per vitto, alloggio e viaggio secondo le tariffe vigenti: €30,55 per un pasto, €61,10 per due pasti, pernottamento in hotel 4 stelle e biglietto ferroviario di prima classe.
Quanto all’utilizzo del mezzo privato, serve l’autorizzazione preventiva del dirigente scolastico della scuola capofila, concessa solo se più conveniente rispetto ai mezzi pubblici. In tal caso, il rimborso è comunque limitato al costo del biglietto ferroviario di 1ª classe. Si richiama anche l’art. 6, co. 12, D.L. 78/2010, che vieta in generale l’uso del mezzo proprio in missione, salvo deroghe per compiti ispettivi e di controllo, nonché le indicazioni del Regolamento Ministero n. 2/2021.
La Corte dei conti (delibera SS.RR. n. 8/2011) ha precisato che l’autorizzazione al mezzo proprio ha soprattutto effetto assicurativo, ma può accompagnarsi a un rimborso nei limiti della spesa del trasporto pubblico. In sostanza, se il costo del treno (anche Frecciarossa in prima classe) risulta inferiore al rimborso calcolato per il mezzo privato, il dirigente scolastico deve attenersi al criterio di economicità, riconoscendo solo l’importo più basso.
Si precisa che nei casi in cui i Revisori siano autorizzati a servirsi del proprio mezzo, la scuola deve stipulare un’apposita polizza assicurativa per la copertura dei rischi non compresi nell’assicurazione obbligatoria (danneggiamento al mezzo di trasporto di proprietà, lesioni o decesso) limitatamente al tempo strettamente necessario per raggiungere la sede della scuola e per il rientro nella sede di servizio (Circolare RGS n. 47 del 21.12.2001).
Riassumendo:
Voce di spesa | Importo / criterio | Nota |
Pasto singolo | € 30,55 | Rimborso massimo per un solo pasto giornaliero. |
Due pasti | € 61,10 | Importo forfettario per due pasti nello stesso giorno. |
Alloggio | Camera singola in hotel 4★ | La categoria di riferimento è la prima, corrispondente a un 4 stelle. |
Viaggio (treno) | Biglietto 1ª classe (anche Frecciarossa) | Standard di rimborso; non sono ammesse classi superiori (es. Executive). |
Viaggio (mezzo proprio) | Rimborso fino al costo del treno 1ª classe | Ammesso solo se autorizzato dal DS; prevale sempre il criterio di convenienza. |
Assicurazione | Polizza aggiuntiva a carico della scuola | Copre rischi non inclusi nell’RC obbligatoria quando è autorizzato il mezzo proprio |