Webinar del 28 gennaio ore 15:00 a cura di Michele Ambrosio -Tutti possono firmare grazie a Sigillo la firma digitale del Ministero dell’istruzione

Digital First perché questo deve essere il nostro mantra nel 2022 perché l’articolo 40 Codice dell’Amministrazione Digitale cosi recita “Le pubbliche amministrazioni formano gli originali dei propri documenti, inclusi quelli inerenti ad albi, elenchi e pubblici registri, con mezzi informatici secondo le disposizioni di cui al presente codice e le regole tecniche di cui all’articolo 71.” Dal primo gennaio 2022 le pubbliche amministrazioni non potranno più produrre documenti cartaceo c’è di più un documento cartaceo non ha più valore. Come faremo a far firmare i verbali dei consigli di classe ai docenti, come faremo a far firmare i verbali del collegio dei revisori ai revisori stessi, come faremo a firmare un contratto di comodato d’uso a un genitore ecc. Useremo anzi stiamo già usando SIGILLO la firma elettronica avanzata del Ministero dell’Istruzione. SIGILLO è l’equivalente informatico, della firma autografa apposta su un documento cartaceo.

Vuoi saperne di più iscriviti al Webinar del 28 Gennaio durante il quale Michele Ambrosio ci illustrerà il funzionamento e le potenzialità di SIGILLO

CLICCA QUI E ISCRIVITI AL WEBINAR

Digital Fist Basta carta

Condividi il contenuto se lo trovi interessante