
Amministrazione trasparente – L’accesso civico generalizzato
La luce del sole è il miglior disinfettante (Louis Brandeis)
L’accesso civico è il diritto di chiunque di accedere ai siti direttamente ed immediatamente, senza autenticazione ed identificazione e grazie all’ accesso civico chiunque ha il diritto di richiedere i documenti che la PA non ha pubblicato, nell’area amministrazione trasparente. Si tratta dell’estensione massima del diritto di accesso, svincolato, in questo caso, dall’interesse diretto concreto e attuale e finalizzato ad un vero controllo sociale dell’operato della PA. La richiesta non è sottoposta ad alcuna limitazione, non deve essere motivata, è gratuita. Ma quali sono i rapporti tra accesso civico e tutela della privacy, sia sul piano teorico sia alla luce della recente giurisprudenza amministrativa e dei pareri del Garante per la protezione dei dati personali.